The Chinese contract market
Il mercato degli arredi contract in Cina
Pagine: 85 | Edizione: Gennaio 2013, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 1600 + IVA 22% |
Sommario
Il nuovo rapporto CSIL Il mercato del contract in Cina è il risultato di 200 interviste con le principali imprese (Produttori di mobili contract, Studi di design e Costruttori, Catene alberghiere e Altri clienti rilevanti) e di due anni di ricerche CSIL in Cina, su settori riguardanti il contract.
Le cifre e l'analisi del settore contract sono descritti da due diversi punti di vista: settori di utilizzo finali e prodotti principali.
I settori di utilizzo finali comprendono Ospitalità, Ristorazione, Vendita al dettaglio di Massa e di Lusso, Immobili/Ville di lusso, Aeroporti, Scuole/auditorium, Arte e Musei, Navale.
I prodotti considerati sono: Tavoli/sedie, Bagni, Illuminazione, Mobili per ufficio, Letti, Pavimenti, Vetro, Marmo, Tessile.
Il mercato del contract dei mobili e dell'arredamento in Cina vale US$ 25.000 milioni nel 2012. Questo valore stimato include sia le parti fisse che quelle mobili. Comprende tutti i tipi di mobili, tessuti, porte, pavimenti e rivestimenti murali. Gli apparecchi di illuminazione e gli elettrodomestici sono inclusi nella stima. Nuove aree di costruzione pronte per la vendita, sono state monitorate, in 200 città, nella prima metà dell'anno 2012.
Guardando il singolo segmento, il mercato dell'Ospitalità è di gran lunga il più grande ed assorbe il 22% del totale, pari a 5,5 miliardi di dollari. Le Vendite al dettaglio coprono quasi lo stesso valore e sono ripartite tra i segmenti di Massa e di Lusso. Seguono gli Immobili/Ville di lusso e la Ristorazione.
Il segmento Educational (Scuole/auditorium) e l'Ufficio rappresentano rispettivamente l'8% del totale, (circa US$ 2,0 miliardi ciascuno). Il segmento Aeroporti rappresenta circa il 6% mentre Arte e Musei e Navale sono stimati in un valore di US$ 1,0 miliardi a testa (pari al 4% del totale, rispettivamente).
In termini di prodotti Tavoli/sedie sono il segmento più importante con il 12% del totale, seguiti da Bagno e Illuminazione. Seguono Mobili per ufficio, Letti e Altri mobili.
Sono disponibili, per alcuni prodotti/servizi selezionati i prezzi di riferimento.
Il Rapporto, 80 pagine e 20 capitoli, è organizzato in quattro sezioni generali (Processo di acquisto, Studi di design, Dati di base, Principali riviste e fiere), 8 capitoli su settori di utilizzo finali, 8 capitoli sui prodotti principali. Ogni capitolo contiene una breve descrizione dei principali operatori in tale settore.
Indice
- Metodologia e introduzione
- Visione di insieme
- - Cina. Il mercato del contract per prodotto e segmento
- Processo di acquisto
- IL MERCATO CINESE DEL CONTRACT: SETTORI FINALI DI UTILIZZO
- Valori in milioni di US$ e quote percentuali per:
- - Ospitalità, Ristorazione, Vendita al dettaglio di Massa e di Lusso, Immobili/Ville di lusso, Uffici, Scuole/auditorium, Arte e Musei, Aeroporti, Navale.
- Studi di design e imprese costruttrici
- IL MERCATO CINESE DEL CONTRACT: PRICIPALI PRODOTTI
- Vendite delle principali imprese di:
- - Produttori di mobili per Hotel, produttori di mobili per ufficio, produttori di apparecchi per illuminazione, produttori di mobili per cucina, produttori di elettrodomestici, produttori di mobili per il bagno, produttori di mobili imbottiti, produttori di materassi
- Fiere e stampa
- Allegato
- database in formato excel
Imprese
Appollo, Beijing Jiding, Fulilai Hotel Furniture, Gold Mantis Construction Decoration, Galanz, Haier, Han Ting Hotels, Hon International, Jin Jiang Hotels, JR Design, Jinling Hotel, Kebao, Shanghai Kent Furniture Company, Kingsun Lighting, Little Sheep Restaurants, Matsu, Moershu, Midea, Shenzhen Pinyuan, Slumberland, Sunon, Tongda, Yac Design, Yaming Lighting, XilinmenThe Chinese contract market ( Il mercato degli arredi contract in Cina)
Pagine: 85 | Edizione: Gennaio 2013 , © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 1600 + IVA 22% |
compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com
FONTI INFORMATIVE
Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.