Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

Worldfurniture

 

lighting

Il mercato italiano dei mobili per ufficio

 

Pages: 96 | Edizione: Aprile 2012, © CSIL | Lingua: Italiano | Prezzo: Euro 2000 + IVA 22% |

Sommario

Il rapporto, giunto alla 12ma edizione, offre un quadro completo del settore dei mobili per ufficio in Italia, con dati su produzione e consumo di arredo ufficio, import-export, prezzi, strategie di marketing e canali distributivi.

Previsioni al 2013 per produzione, consumo e import-export di mobili per ufficio. Quote di mercato delle principali imprese e andamento degli indicatori di bilancio.

I dati sulla offerta di mobili per ufficio sono disaggregati per:

  • tipologia di prodotto
    • sedute: sedie per ufficio, sedute contract, sedie girevoli
    • postazioni operative;
    • scrivanie, tavoli regolabili e non;
    • arredi direzionali, arredi operativi;
    • classificatori e mobili da archivio;
    • pareti attrezzate;
    • mobili per reception e aree comuni
  • materiale
    • mobili per ufficio in legno
    • metallo e plastica
  • tipo di rivestimento
    • tessuto
    • pelle
    • microfibra

Sono disponibili dati sull'andamento dei prezzi di mobili per ufficio. I prezzi di riferimento di arredi per ufficio sono forniti per fascia di prezzo e tipologia di prodotto, dati sulla concentrazione produttiva e sugli addetti.

Per un campione di imprese il rapporto fornisce dati sulle vendite di mobili per ufficio, e quote di mercato, per paese e tipologia di prodotto.

L'analisi dei canali distributivi nel settore dei mobili per ufficio considera: vendita diretta (contract), rivenditori di mobili per ufficio specializzati e non, rivenditori di mobili per la casa e grande distribuzione, vendita per corrispondenza, e-commerce.

Per le principali aziende è disponibile la ripartizione delle vendite di mobili per ufficio per canale distributivo.

I dati sull'import-export di mobili per ufficio sono disaggregati per paese e prodotto (sedie per ufficio, altri mobili per ufficio).

Sono inclusi nel rapporto gli indirizzi delle aziende di arredo ufficio citate nel rapporto.

Tra i prodotti considerati: mobili per ufficio (arredi per ufficio), arredi direzionali, arredi operativi, mobili per ufficio in metallo, mobili per ufficio in legno, sedie per ufficio (sedie girevoli), sedie attesa (poltroncine), sedie contract, sedie in tessuto, sedie in pelle, sedute in microfibra, postazioni di lavoro (scrivanie operative), scrivanie direzionali, scrivanie in legno, scrivanie in metallo, scrivanie in legno e metallo, tavoli regolabili, tavoli non regolabili, archiviazione e classificatori (mobili contenitori in legno, metallo, plastica) per ufficio, scaffalature industriali, pareti divisorie (pareti attrezzate) per ufficio, mobili per reception e mobili per aree comuni, tavoli per conferenza. (Copyright CSIL)

Indice

METODOLOGIA
EXECUTIVE SUMMARY
1. ANDAMENTO DELL'ATTIVITÀ E PREVISIONI
1.1 Il settore del mobile per ufficio in Italia: dati base e previsioni
- produzione, consumo, esportazioni, importazioni, 2008-2013
- prezzi, 2001-2013
1.2 Evoluzione delle quote di mercato e dei principali indicatori di bilancio
- concentrazione del mercato
- quote di mercato delle principali imprese
- indice EBIT, indicatori di reddito e indicatori di redditività in un campione di imprese
2. LA PRODUZIONE
2.1 Andamento della produzione e segmenti
- Sedute, Sistemi Operativi, Direzionali, Classificazione, Pareti, Aree Comuni
2.2 Le imprese produttrici
- produzione totale in un campione di imprese 2010 e 2011
2.3 Sedute per ufficio
- produzione per tipologia, 2009 e 2011: operative, direzionali, visitatore, pieghevoli/impilabili e altro
- ripartizione dell'offerta in un campione di imprese, 2011
- prezzo medio in un campione di imprese, 2011
- produzione per materiali di rivestimento, 2007, 2009 e 2011: tessuto, pelle, microfibra
- produzione totale in un campione di imprese 2010 e 2011
2.4 Desking operativo e arredi direzionali
- produzione per tipologia, 2007, 2009 e 2011: regolabili e non, materiale del piano di lavoro, struttura
- produzione totale in un campione di imprese 2010 e 2011
2.5 Armadi/classificatori e sistemi archiviazione
- produzione per tipologia, 2007, 2009 e 2011: armadi, sistemi di archiviazione
- produzione per materiale, 2007, 2009 e 2011: legno, metallo, altro
- ripartizione dell'offerta in un campione di imprese, 2011
- produzione totale in un campione di imprese 2010 e 2011
2.6 Pareti
- produzione per tipologia, 2009 e 2011: pareti divisorie, attrezzzte, pannelli
- Pareti Divisorie e attrezzate. Ripartizione della produzione per materiale, 2009 e 2011. Quote percentuali
- produzione totale in un campione di imprese 2010 e 2011
3. IL CONSUMO INTERNO
3.1 La domanda potenziale
- Vendite di mobili per ufficio a confronto con alcuni indicatori di domanda potenziale, 2005-2013
3.2 Andamento del consumo e segmenti
- Sedute, Sistemi Operativi, Direzionali, Classificazione, Pareti, Aree Comuni
3.3 Il sistema competitivo in Italia
- Mobili per ufficio. Vendite in Italia in un campione di imprese, 2011
3.4 Analisi territoriale: consumi nelle Regioni e nelle Provincie
- vendite di mobili per ufficio nelle regioni e numero di occupati
- vendite di mobili per ufficio per provincia
- vendite di mobili per ufficio in un campione di imprese
4. L'INTERSCAMBIO COMMERCIALE
4.1 Le esportazioni
- Andamento mensile delle esportazioni di mobili per ufficio, 2011/2010
- mobili per ufficio, sedute per ufficio, mobili per ufficio escluse sedute: esportazioni per paese e area geografica
- sedute per ufficio e mobili per ufficio escluse sedute: principali paesi di esportazione
- Esportazioni di mobili per ufficio in un campione di imprese totali e per paese: Francia, Regno Unito, Germania, Belgio, Svizzera, Stati Uniti, Spagna, Medio Oriente
4.2 Le importazioni
- Andamento mensile delle importazioni di mobili per ufficio, 2011/2010
- mobili per ufficio, sedute per ufficio, mobili per ufficio escluse sedute: importazioni per paese e area geografica
- sedute per ufficio e mobili per ufficio escluse sedute: principali paesi di provenienza
5. OCCUPAZIONE, INVESTIMENTI E DISTRIBUZIONE
5.1 Andamento dell'occupazione e degli investimenti
- occupazione, produttività per addetto
- Investimenti in promozione, macchinari e design, 2007-2011
5.2 Canali Distributivi
- vendite in Italia per canale distributivo, 2007-2011: vendita diretta, specialisti, non specialisti, grande distribuzione, altro
- vendite di mobili per ufficio in un campione di imprese per canale distributivo
APPENDIX 1 PROFILI DELLE PRINCIPALI IMPRESE
APPENDIX 2 INDIRIZZI DELLE PRINCIPALI AZIENDE CITATE
Il mercato italiano dei mobili per ufficio

© CSIL Pagine: 96 | Edizione: Aprile 2012 | Lingua: Italiano | Prezzo: 2000 + IVA 22% |

compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com

ordina direttamente a CSIL

ulteriori informazioni

FONTI INFORMATIVE

Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.

top