Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

Worldfurniture

 

lighting

Mobili per ufficio: outlook mondiale

CSIL stima che il valore della produzione mondiale di mobili per ufficio raggiunga quasi i 50 miliardi di dollari, pari a circa il 12% della produzione mondiale di mobili. Asia e Pacifico è la principale area di produzione con una quota di oltre il 45% della produzione mondiale di mobili per ufficio, seguita dal Nord America e dall'Europa. La produzione di mobili per ufficio è altamente concentrata in soli 8 paesi che rappresentano circa l'80% della produzione totale: Cina, Stati Uniti e Germania sono i primi tre paesi produttori di mobili per ufficio.

Office furniture: world market outlook

Pagine: 209 | Edizione: Dicembre 2018, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 1600 + IVA 22% |

Sommario

Questo rapporto CSIL, in lingua inglese, Mobili per ufficio: outlook mondiale fornisce una visione d'insieme sul mercato globale dei mobili per ufficio, serie storiche 2009-2018 per i dati di base (produzione, importazioni, esportazioni e consumo), tabelle mondiali e indicatori economici, prospettive di mercato fino al 2020, analisi dei 60 paesi più importanti per produzione, consumo e commercio internazionale di mobili per ufficio e principali paesi partner commerciali, profili dei principali produttori di mobili per ufficio a livello globale.

La prima parte analizza il mercato mondiale dei mobili per ufficio: principali paesi produttori, status e prospettive del commercio mondiale di mobili per ufficio, matrice del commercio mondiale, stime preliminari per il 2018 e previsioni CSIL per la crescita della domanda di mobili per ufficio 2019- 2020, per paese e per aree geografiche.

La seconda parte include gli indicatori economici dei mobili per ufficio divisi in tabelle mondiali e tabelle nazionali che coprono i 60 paesi più importanti per produzione, consumo e commercio di mobili per ufficio. Le tabelle paese includono una serie di dieci anni di dati su produzione, importazioni, esportazioni e consumo, tasso di penetrazione delle importazioni ed esportazioni di mobili per ufficio, indicatori macroeconomici, prospettive della domanda di mobili per ufficio e principali partner commerciali.

La terza parte comprende i profili di 51 tra i principali produttori di mobili per ufficio a livello mondiale: anagrafica, sito web, attività, portafoglio prodotti e specializzazione; società controllate, filiali e altre società collegate; ubicazione degli impianti di produzione; strategie aziendali, distribuzione, brand; performance finanziaria (ricavi totali e dipendenti).

Paesi considerati nel rapporto: Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Bahrain, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Italia , Kuwait, Lettonia, Lituania, Malesia, Malta, Marocco, Messico, Norvegia, Oman, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Corea, Svezia, Svizzera, Tailandia, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vietnam.

Indice

INTRODUZIONE
Scopo della ricerca
SINTESI
Dati di base del settore dei mobili per ufficio. Principali mercati, commercio internazionale, principali imprese, prospettive di mercato e tendenze dei prodotti
PARTE I - PROSPETTIVE DEI MOBILI PER UFFICIO
Consumo mondiale di mobili per ufficio
Tendenze nel consumo di mobili per ufficio, 2009-2018. Consumo per area geografica e principali mercati
Importazioni di mobili per ufficio: principali paesi importatori e tasso di penetrazione delle importazioni
Produzione mondiale di mobili per ufficio
Tendenze nella produzione di mobili per ufficio 2009-2018. Produzione per regione geografica
Esportazioni di mobili per ufficio: principali paesi esportatori
Commercio internazionale di mobili per ufficio
Destinazione delle esportazioni di mobili per ufficio e origine delle importazioni di mobili per ufficio
Rapporti import/consumo e export/produzione
Tendenze del commercio mondiale di mobili per ufficio 2009-2020
PARTE II - WORLD TABLES E INDICATORI
Panoramica del settore dei mobili per ufficio
Produzione ed esportazioni, consumo e importazioni di mobili per ufficio e indicatori economici
TABELLE PAESE
Analisi per 60 paesi
Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Bahrain, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Croazia, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, India, Indonesia, Irlanda, Italia , Kuwait, Lettonia, Lituania, Malesia, Malta, Marocco, Messico, Norvegia, Oman, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Sud Corea, Svezia, Svizzera, Tailandia, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Vietnam
- Produzione, esportazioni, importazioni e consumi 2009-2018
- import/consumo ed export/produzione 2009-2018
- Indicatori economici
- Crescita reale del consumo di mobili per ufficio. Previsioni 2019-2020
- Tassi di cambio
- Principali partner commerciali di mobili per ufficio: origine delle importazioni e destinazione delle esportazioni
PARTE III
Profili dei principali produttori di mobili per ufficio nel mondo
NOTE METODOLOGICHE

Imprese

Ahrend, Bene Büromöbel, Bisley, EFG, Flokk, Fursys, Godrej, Haworth, Henglin Chair, Herman Miller, HNI Corporation, Interstuhl, Itoki, Kinnarps, Knoll, Kokuyo, König & Neurath, Lista Office, Martela, Nowy Styl, Okamura, Sedus, Senator, Steelcase, Sunon, Teknion, UE Furniture, Vitra, Wilkhahn
Office furniture: world market outlook (Mobili per ufficio: outlook mondiale)

Pagine: 209 | Edizione: Dicembre 2018 ,  © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 1600 + IVA 22% |

compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com

ordina direttamente a CSIL

ulteriori informazioni

FONTI INFORMATIVE

Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.

top