Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

Worldfurniture

 

lighting

CONSULENZA

CSIL è una società indipendente di ricerca economica e consulenza strategica fondata a Milano nel 1980.

Tra i suoi clienti CSIL annovera imprese produttrici e distributrici, società di consulenza, associazioni di categoria, consorzi, banche e istituzioni a livello internazionale. CSIL mantiene aggiornata una banca dati sul settore dell'arredamento nel mondo messa a punto negli oltre 30 anni di attività. Oltre ad un numero consistente di ricerche multiclient, CSIL offre un'ampia gamma di servizi e ricerche ad hoc, in risposta alle singole esigenze dei clienti: studi di fattibilità, analisi del posizionamento di prodotto e del brand sul mercato, consulenze, corsi di formazione, marketing internazionale.

 

La Business Consulting

L'obiettivo della Business Consulting

Nel contesto competitivo attuale l'acquisizione tempestiva di informazioni specifiche relative ai segmenti/mercati in cui si opera è determinante per elaborare decisioni strategiche in particolare nell'ambito marketing-commerciale. La Business Consulting di CSIL guida le imprese nell'interpretazione di informazioni di mercato elaborate ad hoc, fornendo un supporto di rilievo nel processo decisionale.

Un nuovo approccio

La Business Consulting integra il patrimonio informativo di CSIL sul settore dell'arredamento nel mondo con una intensa attività di ricerche sul campo per fornire strumenti di marketing personalizzati. La proposta della Business Consulting si può articolare in singoli interventi  o in un percorso complessivo costruito con il committente.
Tra gli strumenti consolidati per i progetti realizzati di recente:

Il Team

La Business Consulting può contare sulla professionalità di consulenti con esperienza pluriennale nel settore dell'arredamento e con competenze aziendali trasversali al fine di facilitare il dialogo con le imprese ed elaborare progetti con taglio operativo.

top

Il Positioning Statement: un nuovo strumento per le aziende

L'OBIETTIVO

Il Positioning Statement è lo strumento ideato da CSIL per aiutare le aziende a:

IL METODO UTILIZZATO

Il Positiong Statement si pone come un prodotto in grado di unire il know how di CSIL in termini andamenti e previsioni di mercati e le informazioni commerciali delle imprese.
I dati dell'azienda vengono analizzati ed inseriti nello scenario macroeconomico del settore in modo da capirne trend, sviluppi futuri, andamento delle quote di mercato, e monitorare le strategie dei principali concorrenti.

IL CONFRONTO CON L'AZIENDA

Il Positioning Statement viene vissuto come un percorso condiviso tra CSIL e l'azienda. Il progetto include un brief in azienda con i consulenti della Business Consulting Unit, l'elaborazione di un report personalizzato e una riunione di condivisione e analisi dei risultati per la valutazione di eventuali follow up specifici.

Per saperne di più consulta la pagina positioning statement.

top

I livelli di un'offerta completa

livelli

Il Positioning Statement rappresenta solamente il I livello di un'offerta in grado di sostenere tutta la strategia di internazionalizzazione delle aziende.

Il II livello. Definita la Road Map dell'azienda, la Business Consuting Unit è in grado di offrire una serie di analisi mirate in grado di trasformare la strategia in piani d'azione operativi. Scendendo in dettaglio, l'analisi dei canali distributivi permette di valutare se il sistema di distribuzione è coerente con il mercato in cui si opera. Allo stesso modo l'analisi di coerenza prodotto/mercato è uno strumento per capire se le specifiche tecnico-commerciali della propria offerta sono in linea con le aspettative della clientela. Altrettanto efficace è il pricing test che consente di valutare la competivitità del prodotto rispetto ai concorrenti di riferimento.

Il III livello. L'ultimo livello dell'offerta della Business Consulting Unit di CSIL è la traduzione dei Piani Operativi in veri e propri Piani Economico-Finanziari (Business Plan). Il Business Plan rappresenta il passo finale di un percorso completo che permette di verificare l'impatto economico di tutta la strategia elaborata.

 

Per preventivi e informazioni dettagliate contattare: ulteriori informazioni

top