IL MERCATO EUROPEO DEI COMPONENTI IN LEGNO PER ILSETTORE DEL MOBILE
Sommario
La produzione europea di componentistica per il mobile ammonta a circa 5,200 milioni di Euro. L'Italia è il maggior produttore, esportatore e consumatore europeo, mentre la Germania, primo produttore di mobili in Europa, rappresenta anche il principale Paese importatore di componenti per mobili.
La ricerca fornisce le tendenze per produzione e consumo di componentistica per mobili per 6 paesi rilevanti (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna e Regno Unito) e per l’area dei Paesi del Nord (Danimarca, Svezia e Finlandia). Lo studio nei Paesi include altresì dati su importazioni, esportazioni, canali distributivi e certificazione ambientale.
Per tutti i Paesi indicati, il rapporto fornisce una analisi della produzione per tipologia di prodotto (barre, antine, pannelli, cassetti, piani di lavoro, cornici e altri), per settore di destinazione (mobili per ufficio, mobili per cucina e per bagno, altri mobili per la casa), per materiale di supporto (legno, MDF, pannello truciolare, compensato, altri ) e per materiale di rivestimento (impiallacciato, carta melamminica, laminati, PVC, laccato).
Per ciò che concerne le materie prime, la ricerca fornisce dati sulla produzione europea, consumi, import ed export di pannelli truciolari, considerando anche altri pannelli a base legnosa (MDF, compensato, pannelli in fibra). Il rapporto fornisce dati sul settore di destinazione dei pannelli truciolari e di quelli MDF.
Un quadro completo dei principali comparti di destinazione dei componenti di mobili include dati per mobili per ufficio, cucine e altri mobili per la casa, mobili in kit, così come dati sui principali produttori.
Viene analizzato il sistema competitivo Europeo, con dati sui principali produttori di componentistica (vendite, addetti).
Sono disponibili 76 profili dei principali produttori europei di componentistica per mobili.
Prodotti considerati: componentistica per mobili, antine, cassetti, barre, cornici, piani di lavoro, cappelli, zoccoli, scocche, componenti per sedie e tavoli, parti curvate, pannelli a base legnosa (pannelli in truciolato, MDF, compensato), materiali di supporto per componenti di mobili, materiali di rivestimento per componenti di mobili, mobili per ufficio (sedute, scrivanie operative, scrivanie direzionali, classificazioni, wall to wall units), mobili per ufficio in legno e metallo, mobili per la casa, camere da letto, soggiorni, librerie, tavoli, camerette, mobili per il bagno, mobili per la cucina, mobili in KIT. (Copyright CSIL Milano).
Indice
Scopo della ricerca e note metodologiche
Scopo della ricerca
Metodologia
La componentistica per il mobile: definizione del settore e caratteristiche del prodotto
Sintesi
L'industria del legno e dei pannelli a base legnosa
Il mercato europeo dei mobili
Il mercato europeo dei componenti in legno per l'industria del mobile
Produzione, importazione, esportazione e consumo di componenti in legno
Principali tipologie di componenti utilizzati in Europa
Principali materiali di supporto
Principali materiali di rivestimento
Settori di sbocco
Canali distributivi
Certificazione ambientale
Andamento del mercato e trends futuri
Andamento del mercato dei componenti in legno
Materiali di supporto
Materiali di rivestimento
Canali distributivi
Certificazione ambientale
L'industria del legno e dei pannelli a base legnosa in Europa
Segati di conifera e di latifoglia
Segati di conifera
Segati di latifoglia
Compensati
Pannelli di fibre
Pannelli truciolari
Il mercato europeo del mobile
Il mercato europeo del mobile per ufficio
Ripartizione dell'offerta per tipo di prodotto e materiale usato
Il mercato europeo del mobile per cucina
Ripartizione dell'offerta per tipo di prodotto e materiale usato
Il mercato europeo dei mobili per zona giorno e zona notte
Il mercato europeo dei mobili in KIT
Il mercato europeo dei componenti in legno per l'industria del mobile
per ciascun paese: Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Nord Europa (Danimarca, Finlandia, Svezia), Polonia
Produzione, importazione, esportazione e consumo di componenti in legno
Produzione di componenti, ripartizione per tipologia di prodotto
Materiali di supporto utilizzati nella produzione di componenti
Rivestimenti utilizzati nella produzione di componenti
Settori di sbocco
Canali distributivi
Esportazioni, ripartizione per paese di destinazione
Certificazione ambientale
Andamento del mercato e trends futuri
Evoluzione del mercato dei componenti in legno
Trends futuri per i materiali di supporto
Trends futuri per i materiali di rivestimento
Trends futuri per i canali distributivi
Trends futuri per la certificazione ambientale
Appendice - Alcuni dei principali produttori europei di componenti in legno per il settore del mobile
Imprese
3B, Alno, Alsapan EPI, Attimec, Barbeau France, Becker KG, Belodan, BHK, BLP, Carballo, Cascos de Lueca, CBM, Cepam, DDF curvati, Della Valentina Amedeo, Deppe, Essetre, Europlak, Fanerami, Fasec, Formaplan, Friulintagli , Gimsa, Gizia, Glunz, Habemat, Herlobe, Ilcam, Licar, Manubois (Group Lefebvre), Mediaprofili, Mende, Mobilclan, Neelsen, Pieffe Union, Poggenpohl, Priant, Régnier, Rollalong, Ruggeri curvati, Santarossa, Sitech, Sotrinbois, Stival , The Bernstein, Thermopal, Timbertex , TS Teutoburger, Unika Color Products , Westag&Getalit.
Il mercato europeo dei componenti in legno per il settore del mobile - EU.3
Pagine: 188 | Edizione: Dicembre 2008 , © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 2900 + IVA 22% |
compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com
FONTI INFORMATIVE
Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.