Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

Worldfurniture

 

lighting

Textiles and leather coverings for the European furniture market

Il mercato europeo dei rivestimenti in tessuto e pelle

Pagine: 152 | Edizione: Settembre 2010, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 2000 + IVA 22% |

Sommario

Il rapporto, in inglese, offre un quadro dettagliato della domanda di rivestimenti (tessuti, finta pelle, pelle) in 20 paesi europei, fornendo trend sull'aspetto quantitativo, per fascia di prezzo e tipo di prodotto, su clienti e fornitori chiave.

Segmenti di prodotto analizzati: tessuti (di origine vegetale, animale, artificiali, sintetici, stampati, uniti, jacquard, rivestiti), finta pelle (fascia economica, media e alta), pelle.

Paesi considerati: Danimarca, Finlandia, Norvegia, Svezia (Nord Europa); Belgio, Francia, Regno Unito (Europa dell'Ovest); Austria, Germania, Paesi Bassi, Svizzera (Europa Centrale); Italia, Portogallo, Spagna (Europa del Sud); Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Slovacchia (Europa dell'Est); Turchia.

Il rapporto è basato su 100 interviste dirette con i produttori di mobili imbottiti, tessuti e pelle, ricerca a tavolino e sul campo, statistiche dettagliate sul commercio.

Indice

1. RICERCA SUL MERCATO MONDIALE DEI RIVESTIMENTI
- Consumo mondiale di rivestimenti 2009. Quadro complessivo
- Consumo mondiale di rivestimenti nel comparto dei mobili imbottiti e nel comparto sedute da ufficio
- Primi dieci paesi consumatori di rivestimenti per mobili imbottiti e sedute da ufficio
2. INDICATORI MACROECONOMICI EUROPEI E TREND NEL SETTORE DEI MOBILI
Indicatori macroeconomici, 2006-2011, produzione totale di mobili e produzione di mobili imbottiti 2001-2009 per i seguenti paesi:
- Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Spagna, Svezia Svizzera, Turchia, Ungheria
2.7 Un quadro complessivo dell' industria del mobile e del settore dei rivestimenti nel resto del mondo
Settore del mobile 2001-2009, Settore mobili imbottiti 2001-2009 e Consumo di rivestimenti 2009 per:
- Asia, America, Africa, Medio Oriente
3. DOMANDA DI RIVESTIMENTI IN EUROPA: TENDENZE RECENTI E STIME QUANTITATIVE 2009
- Europa. Stima del consumo di rivestimenti, rivestimenti tessili e rivestimenti in pelle
- Europa. Divisione del consumo di rivestimenti per fascia di prezzo
Consumo di rivestimenti, suddivisione del consumo di rivestimenti per materiale, suddivisione del consumo di rivestimenti in tessuto per fasce di prezzo, suddivisione del consumo di rivestimenti in pelle per fasce di prezzo in:
- Nord Europa, Europa dell'Ovest, Europa Centrale, Europa del Sud ,Europa dell'Est,Turchia
- Europa. Suddivisione del consumo di tessuto per fibra
3.7 Caratteristiche del consumo
- Europa. Suddivisione del consumo di rivestimenti in pelle per materiale in un campione di aziende
- Europa. Suddivisione del consumo di tessuto per tipo
- Europa. Suddivisione del consumo di tessuto per tipo in un campione di aziende
- Europa. Suddivisione del consumo di rivestimenti in pelle per tipo
3.8 Clienti chiave nel comparto mobili imbottiti
- Europa. Suddivisione del consumo di rivestimenti in pelle per tipo n un campione di aziende
- Europa. I primi 20 produttori europei di mobili imbottiti
3.9 Clienti chiave: una selezione di operatori del comparto mobili imbottiti nel resto del mondo
- Fuori dall'Europa. I primi 20 produttori di mobili imbottiti non europei
3.10 Clienti chiave nel comparto sedute per ufficio
- Europa. I primi 20 produttori di sedute per ufficio
3.11 Clienti chiave: una selezione di operatori del comparto sedute contract in Europa
- Europa. I primi 20 produttori di sedute contract
4. CANALI DISTRIBUTIVI E PROCESSO D'ACQUISTO
4.1 Sistema distributivo dei rivestimenti
- Europa. Divisione della produzione di rivestimenti per canale distributivo. Valori percentuali
- Principali canali distributivi in un campione di aziende
4.2 Processo d'acquisto del rivestimento
- Europa. Divisione dei rivestimenti per segmento, 2009. Percentuali
- Europa. Cifre chiave per i progetti contract
- I 50studi di architettura più importanti
5. PRINCIPALI FORNITORI EUROPEI DI RIVESTIMENTI
5.1 Distribuzione geografica degli operatori
5.2. Fasce di prezzo
5.3 Brevi profili di alcuni degli operatori principali
6. FIERE E RIVISTE
6.1. Fiere e affluenza dei visitatori
APPENDICE 1. FORNITORI EUROPEI DI RIVESTIMENTI
APPENDICE 2. AZIENDE EUROPEE DI MOBILI IMBOTTITI
APPENDICE 3. PRODUTTORI EUROPEI DI SEDUTE
APPENDICE 4. AZIENDE EXTRA-EUROPEE DI MOBILI IMBOTTITI

Imprese

Adoksan, Alcantara, Alhambra, Algemene, Annabel, Antecuir, Ariadna, Ashley Wild, B&T Textilia, Baumann Dekor, Beatrix, Bohm, Boyteks, Chateau D'Ax, Com.40, Comersan, Christianapol, Conjugi Eger, Crevin, Dauphin, De Sede, Delius, DFS Furniture, De Porteere, Dina/Vanelli, Dino Zoli, Drapilux, Eijffinger, Ekornes, Enkev, Enzo degli Angiuoni, Fiorete, Fiscagomma, Flexitex, Flokser, Froca, Gustav Gerster, HÅG, Haugen, Hield Brothers, Himolla, Imatex, Interasa, JMT Leather, Kanizsa, Kinnarps, Koinor, Lenzing, Libeco, Limonta, Margo Selby, Marimekko, Moon, Muguet, Müller Zell, Munzert, Natuzzi, Neutex, Plastibert, Ragolle, Roche Bobois, Rolf Benz, Roset, Schellens, Seba, Steelcase, Steinhoff, Stieger, TADL, Textor, TMG, Trevira , Vanoutryve, Vidal y Sanz, Viganò, Vitra, Weco, Willi Schillig, Yebane
Textiles and leather coverings for the European furniture market ( Il mercato europeo dei rivestimenti in tessuto e pelle)

Pagine: 152 | Edizione: Settembre 2010 ,  © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 2000 + IVA 22% |

compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com

ordina direttamente a CSIL

ulteriori informazioni

FONTI INFORMATIVE

Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.

top