Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

Worldfurniture

 

lighting

The European market for beds and mattresses

Il mercato europeo dei letti e dei materassi

Pages: 192 | Edizione: Novembre 2003, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 2100 + IVA 22% |

Sommario

La ricerca analizza il settore dei letti e dei materassi in 16 Paesi dell'Europa Occidentale, fornendo trend di produzione e consumo, import ed export, canali distributivi di letti e materassi, dati sui principali produttori del settore.

Per alcuni Paesi è disponibile una ripartizione della produzione di materassi per materiale (schiuma, lattice, a molle, altri materiali).

Per ciascun paese importazioni ed esportazioni di basi e di materassi sono suddivise per Paese di destinazione e provenienza e per area geografica.

L'analisi dei canali distributivi dei letti e dei materassi è disponibile per alcuni Paesi e copre: specialisti di letti e materassi e negozi di mobili per la camera da letto, catene mobiliere e commercianti al dettaglio, grandi magazzini e ipermercati, DIY, ordini postali e tele-vendite.

Sono disponibili profili dei principali produttori di letti e materassi che includono fatturato e tipologia di prodotto.

Sono presenti anche indirizzi di oltre 750 produttori e distributori di letti e materassi.

I Paesi considerati sono: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito.

Prodotti considerati: letti, basi, materassi, materassi in schiuma, in lattice, a molle, materassi in altri materiali, sommiers. (Copyright CSIL)

Indice

Il settore europeo dei letti e dei materassi: dati di base e performance
Trend nel settore dei letti e materassi (1996-2002) in Europa: produzione, consumo, import ed export
Produzione, consumo, import ed export delle basi per letti per Paese
Produzione, consumo, import ed export dei materassi per Paese
Trend produttivi per le basi e per i letti in Europa
Per AUSTRIA, BELGIO, DANIMARCA, FINLANDIA, FRANCIA, GERMANIA, GRECIA, IRLANDA, ITALIA, PAESI BASSI, NORVEGIA, PORTOGALLO, SPAGNA, SVEZIA, SVIZZERA, REGNO UNITO
Il mercato dei letti e dei materassi
Andamento del settore dei letti e materassi (1996-2002): produzione, consumi, import ed export
Andamento nel settore delle basi per il letto (1996-2002): produzione, consumi, import ed export
Andamento del settore dei materassi (1996-2002): produzione, consumi, import ed export
Ripartizione della produzione di materassi per materiale (per Austria, Belgio, Germania, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi, Regno Unito): schiuma, lattice, a molle, altro
Commercio internazionale dei letti e materassi
Esportazioni ed importazioni di basi per il letto, per Paese e per area geografica
Esportazioni ed importazioni di materassi, per Paese e per area geografica
Distribuzione di basi e materassi (per Germania, Francia, Italia, Regno Unito)
Analisi delle vendite di basi e materassi per canale distributivo
Principali imprese del comparto letti e dei materassi
Principali produttori: gruppi, aziende, fatturato, tipologia di prodotto (per Germania, Francia, Italia, Regno Unito)
Profili delle aziende produttrici di letti e materassi in Europa
Appendice:
Indirizzi di 700 produttori europei di letti e materassi
Indirizzi di 50 distributori europei di letti e materassi

Imprese

Airsprung, Auping Group, Bico, Breckle, Cauval Industries, Doimo, Dunlopillo, Ekornes, Elastica, Ennerev, Espe, Hilding Anders, Hulsta, Joka , Kellett, Mediastrom, Molibel, Oniris, Pikolin, Recor Group, Recticel, Sapsa Bedding, Scandi Sleep, Sealy Europe, Silentnight, Steinhoff, Superba, Treca, Veldeman Group, Wellform
The European market for beds and mattresses ( Il mercato europeo dei letti e dei materassi)

Pagine: 192 | Edizione: Novembre 2003 ,  © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 2100 + IVA 22% |

compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com

ordina direttamente a CSIL

ulteriori informazioni

FONTI INFORMATIVE

Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.

top