Il mercato dei materassi e delle reti in Italia
Mattresses and slatted bed bases in Italy
Pagine: 47 | Edizione: Febbraio 2021, © CSIL | Lingua: Italiano | Prezzo: Euro 2000 + IVA 22% |
Sommario
Questo studio fornisce un'analisi dettagliata del settore dei materassi e delle reti sul mercato italiano, attraverso dati statistici di produzione, consumo, importazioni ed esportazioni per il periodo 2011-2020 e previsioni di consumo per il 2021 e il 2022.
Il rapporto analizza il sistema competitivo dei rispettivi settori, individuando le principali aziende produttrici in termini di fatturato, produzione per specifico prodotto e numero di addetti.
Per i principali produttori di materassi e reti, è fornito un profilo che identifica fatturato, crescita media annua, valore delle produzione di materassi o reti, produzione di materassi o reti sul totale del fatturato, numero di dipendenti, informazioni sull'azienda.
Dal lato dell'offerta, il rapporto fornisce la stima della ripartizione della produzione di materassi per materiale (molle, schiume poliuretaniche, lattice e altri materiali) e della produzione di reti per materiale (legno, metallo) e per tipologia (fisse e motorizzate).
È presente anche un approfondimento sull'e-commerce di materassi, in cui è stato stimato il valore del mercato dei materassi in Italia, prezzi al pubblico (2019 e 2020) e l'incidenza delle vendite online.
Il report identifica anche i principali distributori per vendite online di materassi.
Indice
- INTRODUZIONE. Note metodologiche e prodotti inclusi nell'analisi
- 1 EXECUTIVE SUMMARY. Il settore nel 2020, produzione, sistema competitivo, caratteristiche dell'offerta, mercato e canale online per la vendita dei materassi.
- 2 DATI DI BASE E TREND. Il settore dei materassi e delle reti in Italia al 2020
- 3 LA PRODUZIONE
- 3.1 Produzione di materassi ed esportazioni
- - Produzione di materassi per materiale: schiuma, molle, lattice, altri materiali
- 3.2 Produzione di reti ed esportazioni
- - Produzione di reti per materiale: legno, metallo
- - Produzione di reti per tipologia: fisse, motorizzate
- 3.3 Esportazioni di materassi dall'Italia e paesi di destinazione
- 3.4 Esportazioni di reti dall'Italia e paesi di destinazione
- 4 IL SISTEMA COMPETITIVO
- 4.1 I principali produttori di materassi in Italia
- 4.2 I principali produttori di reti in Italia
- 5 IL MERCATO
- 5.1 Quadro macroeconomico e determinanti della domanda
- 5.2 Il consumo di materassi in Italia
- 5.3 Le importazioni di materassi in Italia
- 5.4 Il consumo di reti in Italia
- 5.5 Le importazioni di reti in Italia
- 6 IL MERCATO E-COMMERCE DEI MATERASSI
- - Indicatori di domanda dell'e-commerce in Italia. Confronto con Regno Unito, Germania, Francia e Spagna
- - Incidenza delle vendite di materassi online in Germania, UK, Francia, Spagna e Italia
- - Consumo di materassi e vendite online
- - Principali distributori per vendite online di materassi
- 7 ANAGRAFICA DELLE AZIENDE CITATE
Imprese
Magniflex, Altaflex, Dorelan, Biemmereti, Eminflex, Dem Italia, Elettroidea, Ergogreen, Essedue, Gienne Reti, Gommagomma, Buoninfante, Formenti, I.L.C.A., Manifattura Falomo, Perdormire, Noi Della Notte, Novarim, Parma Reti, Pessotto Reti, Reti Gritti, Technogel, VeraflexIl mercato dei materassi e delle reti in Italia
Pagine: 47 | Edizione: Febbraio 2021 , © CSIL | Lingua: Italiano | Prezzo: 2000 + IVA 22% |
FONTI INFORMATIVE
Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.