Upholstered furniture: world market outlook 2017
Il consumo mondiale di mobili imbottiti ammonta a circa 63 miliardi di dollari e rappresenta circa il 16% del consumo totale di mobili. Attualmente, i principali mercati sono Cina, Stati Uniti, Germania e Regno Unito L'apertura dei mercati del Nord America ai prodotti stranieri è un importante fenomeno strutturale che incide sul commercio internazionale e rappresenta anche il motore principale della crescita del commercio internazionale di mobili imbottiti registrata negli ultimi anni.
Mobili imbottiti: outlook mondiale 2017
Pagine: 180 | Edizione: Agosto 2016, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 1600 + IVA 22% |
Sommario
Il rapporto CSIL Mobili imbottiti: outlook mondiale 2017 fornisce una panoramica del comparto mobili imbottiti a livello mondiale, con dati di produzione, consumo, import, export e previsioni al 2017 in 70 paesi.
Il rapporto analizza la crescita delle importazioni e il ruolo dei paesi esportatori di mobili imbottiti sul mercato mondiale.
Le prospettive del commercio internazionale di mobili imbottiti al 2017 e lo scenario di mercato previsto per i 70 paesi considerati (selezionati in base al loro contributo a produzione e commercio internazionale di mobili imbottiti) sono stimate sulla base dell'analisi delle dinamiche del settore e dei principali indicatori macroeconomici.
Il consumo e la produzione mondiale di mobili imbottiti sono ripartiti per area geografica: Unione Europea (28 paesi) + Norvegia, Svizzera e Islanda; Europa centrale e orientale al di fuori della UE e Russia; Asia e Pacifico; Medio Oriente e Africa; Nord America; Sud America.
L'analisi dell'apertura dei mercati alle importazioni di mobili imbottiti include dati per le importazioni su consumi ed esportazioni su produzione.
Lo studio include dati di trend sul commercio internazionale di mobili imbottiti e previsioni di consumo e commercio internazionale per i principali mercati (2016-2017).
Le statistiche e i dati di base sono disponibili anche per paese. Ogni country table include dati di produzione, consumo import ed export (serie storica), apertura del settore al commercio estero, crescita dei consumi (previsioni), origine delle importazioni, destinazione delle esportazioni e classifica dei paesi.
Una sezione speciale include il profilo aziendale dettagliato di una selezione di 30 principali produttori di mobili imbottiti a livello mondiale.
Paesi considerati: Algeria, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Bahrain, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Hong Kong, India, Indonesia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kazakistan, Kuwait, Lettonia, Libano, Lituania, Malesia, Malta, Marocco, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo , Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Tailandia, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Venezuela, Vietnam. (Copyright CSIL)
Indice
- PARTE I: PANORAMICA DEL SETTORE
- 1.1 Mobili imbottiti. Il mercato mondiale
- Il consumo mondiale di mobili imbottiti per area geografica:
- consumo, import, popolazione, consumo pro capite, PNL pro capite
- Il consumo mondiale di mobili imbottiti: andamento 2006-2015
- Consumo di mobili imbottiti per area geografica: andamento 2006-2015
- Consumo mondiale di mobili imbottiti: andamento nei 10 maggiori mercati
- Importazioni di mobili imbottiti: andamento dei 6 principali paesi importatori
- L'apertura del mercato di mobili imbottitinel ondo e per una selezione di paesi
- 1.2 La produzione mondiale di mobili imbottiti
- La produzione mondiale di mobili imbottiti per area (EU 28 + Norvegia, Svizzera e Islanda, non UE Centro-est Europa e Russia, Asia e Pacifico, Medio Oriente e Africa, America del Nord, America del Sud): produzione, esportazioni, popolazione, PIL pro capite, PNL totale
- La produzione mondiale di mobili imbottiti: andamento nei 10 principali paesi produttori
- produzione di mobili imbottiti per area geografica: andamento 2006-2015
- Ripartizione della produzione di mobili imbottiti per materiale di rivestimento
- Esportazioni di mobili imbottiti: andamento nei 6 principali paesi esportatori
- Esportazioni di mobili imbottiti dai principali paesi
- 1.3 Mobili imbottiti. Le prospettive
- Il commercio internazionale di mobili Imbottiti: destinazione delle esportazioni e l'origine delle importazioni nei paesi selezionati
- Mobili Imbottiti: import su consumo e esportazionisu produzione
- Andamento e previsioni del commercio internazionale di mobili imbottiti
- Consumo di mobili imbottiti: previsioni 2016-2017 nei prncipali mercati e previsioni 2017 per area geografica
- PARTE II: PRINCIPALI INDICATORI
- 2.1 Tabelle mondo
- Panoramica dell'industria mondiale del mobile imbottito per area geografica
- Esportazioni e importazioni di mobili imbottiti in 70 paesi
- L'apertura del mercato dei mobili imbottiti:
- - la crescita delle esportazioni: 20 principali paesi esportatori
- - la crescita delle importazioni: 20 grandi paesi importatori
- Il commercio internazionale di mobili Imbottiti:
- - destinazione delle esportazioni
- - origine delle importazioni
- Consumo di mobili imbottiti: previsioni 2016-2017 (variazioni annue in 70 paesi)
- 2.2 Mobili imbottiti: tabelle per 70 paesi
- Algeria, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Bahrain, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Hong Kong, India, Indonesia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kazakistan, Kuwait, Lettonia, Libano, Lituania, Malesia, Malta, Marocco, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Oman, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo , Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Tailandia, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, Venezuela, Vietnam
- Per ciascun paese:
- - settore dei mobili imbottiti: produzione, esportazioni, importazioni, consumi
- - apertura del settore dei mobili imbottiti
- - la crescita reale del consumo di mobili imbottiti, previsioni 2016-2017
- - tassi di cambio
- - principali partner commerciali
- PARTE III: PROFILI DEI PRINCIPALI PRODUTTORI
- 3.1 Profili aziendali
- I profili sono strutturati come segue:
- - indirizzo sede, sito web, e-mail
- - società controllate, filiali, altre società collegate, i marchi
- - attività, produzione principale, specializzazione
- - performance finanziaria, strategie aziendali, distribuzione
- APPENDICE
- Note, nomenclature, classificazione dei paesi
Imprese
Aris, Ashley Furniture, Bassett Furniture, Boydak Holding Group, Chateau d'Ax, Comforty, Cotta Collection, DFS Furniture, Ekornes Group, Ethan Allen, Flexsteel, France Bedding Group (ex Cauval), Godrej & Boyce, Hanssem, Himolla, Hooker Furniture, HTL International Holdings, Kasen International Holdings, Kuka, La-Z-Boy, Man Wah Holdings, Morris Holdings, Natuzzi, Polipol, Poltrona Frau, Quanyou Furniture, Roche Bobois International, SITS, Steinhoff International, Trayton Furniture, ZuoYou Furniture (Shenzen)Upholstered furniture: world market outlook 2017 (Mobili imbottiti: outlook mondiale 2017)
Pagine: 180 | Edizione: Agosto 2016 , © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 1600 + IVA 22% |
compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com
FONTI INFORMATIVE
Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.