SEMINARIO DI PREVISIONE SUI MERCATI DELL'ARREDAMENTO
IN ITALIA E NEL MONDO NEL 2017
34ª edizione
FOCUS: DALLA FABBRICA DIGITALE ALLA CITTÀ INTELLIGENTE. Creatività e tecnologia nella quarta rivoluzione industriale
Venerdì,
25 novembre 2016 - ore 14.00
SEDE CONFCOMMERCIO - SALA ORLANDO
Corso Venezia 47 -
Milano
map
Il 25 novembre 2016 si è tenuta a Milano presso la sede di Confcommercio la 34ª edizione del Seminario di Previsione CSIL, appuntamento di lavoro e momento d’incontro fra imprenditori della filiera legno-mobile-arredamento, economisti, rappresentanti istituzionali, di associazioni e fiere, operatori e giornalisti.
Accanto alla Sessione delle Previsioni di settore per l'Italia e il mercato globale, si è svolto un Focus di Approfondimento con un panel di relatori qualificati che, con il loro contributo, hanno offerto un momento di alta informazione specialistica sul tema scelto quest'anno: DALLA FABBRICA DIGITALE ALLA CITTÀ INTELLIGENTE.
L'intento era delineare i nuovi scenari della cultura produttiva e analizzare l'evoluzione delle innovazioni digitali e delle tecnologie nel percorso integrato che va dal progetto al consumo.
E' stata una riflessione sulle competenze industriali e sull'impatto che la quarta rivoluzione industriale sta avendo sul tessuto produttivo e sui consumi in termini di formazione, incremento dei livelli di produttività e di efficienza, maggiore competitività e nuovi modelli di business che vanno affermandosi nell'industria italiana e nel retail.
Per ottenere il comunicato stampa del seminario 2016 >Richiesta
AGENDA DEI LAVORI | |
ore 14.00 | Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee |
ore 14.15 | Apertura dei lavori |
ore 14.30 | SESSIONE PREVISIONI: VICINO E LONTANO |
Stefania Tomasini , Prometeia, Il quadro macroeconomico | |
Sara Colautti, CSIL, Lo scenario globale dei mercati | |
ore 15.15 | FOCUS DI APPROFONDIMENTO DALLA FABBRICA DIGITALE ALLA CITTA' INTELLIGENTE Creatività e tecnologia nella quarta rivoluzione industriale |
Introduce e coordina: | |
Massimo Florio, CSIL e Università di Milano | |
Partecipa un panel di relatori qualificati in rappresentanza del mondo imprenditoriale, associativo e istituzionale che, con il loro contributo, offrono un momento di alta informazione specialistica sul tema del focus : | |
Federico Broccoli, Biesse Group Luciano Galimberti, ADI Associazione per il Disegno Industriale Alessandro Genovesi, Feneal UIL, Filca CISL, Fillea CGIL Mauro Mamoli, Federmobili Luciano Pini, STMicroelectronics Francesca Selva, Messe Frankfurt Italia Sergio Terzi, Osservatorio Smart Manufacturing Politecnico di Milano |
|
ore 17.00 | Cocktail al termine dei lavori |
Il seminario è gratuito e su invito.