Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

English

Presentata l'edizione 2018 di MarmoMac, evento mondiale del settore lapideo

5 Giugno 2018, Milano

 Conferenza Stampa Marmomac 2018

Il tavolo dei relatori alla conferenza stampa di Milano: (da sinistra) Luciano Galimberti, presidente di ADI, Raffaello Galiotto, designer e curatore delle mostre culturali, il direttore generale di Verona Fiere Giovanni Mantovani, il presidente di Verona Fiere Maurizio Danese, Aurelio Magistà, coordinatore dell'incontro e Fulvio Irace, architetto e storico dell'architettura

Il 5 giugno a Milano World Furniture ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione della 53° edizione di MarmoMac, evento di rilevanza mondiale dedicato a marmi, graniti, tecnologie di lavorazione, design applicato e formazione, in programma dal 26 al 29 settembre 2018 alla Fiera di Verona.

I numeri registrati dalla manifestazione nel 2017 parlano da sè: oltre 1.600 aziende espositrici di cui il 64% estere da 56 paesi e quasi 68mila visitatori, di cui il 60% stranieri da 147 nazioni. L'elevato profilo di internazionalità rende MarmoMac la piattaforma di promozione di riferimento per un comparto che realizza oltre 18 miliardi di euro di interscambio globale. Mercato in cui i prodotti lavorati e le tecnologie lapidee Made in Italy detengono il secondo posto a livello di export con oltre 3 miliardi di euro e il primo per qualità e valore aggiunto.

Le opportunità commerciali legate alla pietra naturale restano una priorità per questo salone e vengono declinate in categorie merceologiche che quest'anno sono state così ridefinite: marmi; pietre; graniti; agglomerati e conglomerati; blocchi di marmo; pietra grezza e grandi formati; macchine e attrezzature per la lavorazione; mezzi di trasporto e sollevamento; abrasivi; diamantati; prodotti chimici; servizi.

Dal 2015 il Ministero italiano per lo Sviluppo Economico ha inserito MarmoMac nel Piano di Promozione Straordinaria del Made in Italy, quale fiera strategica per la valorizzazione dell'industria lapidea del Paese.

Tra le iniziative previste, prosegue nel 2018 la collaborazione di MarmoMac con Ice-Italian Trade Agency e Confindustria Marmomacchine sul fronte dell'attività di incoming di operatori dall'estero. 300 top buyer sono stati selezionati e invitati a Verona per partecipare a incontri B2B tematici, a momenti di formazione tecnica e a visite alle aziende del territorio. La fiera è sempre più internazionale, con un focus su Miami e il lancio di una rete di 'ambasciatori del marmo'.

Come ha ricordato Fulvio Irace nel suo intervento, 'l'intelligenza è il vero motore di ogni forma di economia' e quello italiano è un modello in cui il surplus culturale diventa driver del sistema produttivo.

Paola Govoni alla conferenza stampa MarmomAC
Paola Govoni, Editor World Furniture alla presentazione di Marmomac il 5 giugno 2018 alla Terrazza Martini di Milano

MarmoMac si rivolge al sistema produttivo e ai mercati e lo fa attraverso un racconto culturale fatto di storia, ricerca, prodotto e progetto. Fondamentali per lo sviluppo del trade sono gli aspetti legati a innovazione, design e formazione. Protagonista a MarmoMac 2018 è The Italian Stone Theatre, il padiglione che fonde ricerca, sperimentazione, pietra e tecnologie italiane. Il tema per l'edizione 2018 è Acqua e Pietra e quest'anno vede il debutto di un percorso dedicato agli artisti per esaltare il dialogo tra acqua e materiali litici negli ambienti destinati ad accoglienza e al benessere.

Altra novità è la mostra Branded Stone in cui grandi marchi dell'arredo e del design – come Baxter, Swarovski, Luxury Living Group – creano progetti specifici per le aziende del marmo.

Agli architetti che arrivano a Verona da tutto il mondo sono riservati i corsi di formazione e aggiornamento della MarmoMac Academy, così come il nuovo portale web studiato a misura dei progettisti che utilizzano il marmo. Un trend sempre più diffuso, tenuto conto che l'88% degli architetti che visitano la fiera dichiarano che la pietra sarà presente nei loro progetti futuri. 

Eccellenze per grandi numeri, CSIL a MarmoMac, 27 settembre 2017

Marmomac - http://www.marmomac.com

 

top