
Incontro con l'architetto Teresa Sapey su progetti di luoghi e non-luoghi
30 maggio 2018, Milano
Paola Govoni, Editor World Furniture incontra l'architetto Teresa Sapey a Milano
World Furniture ha partecipato all'incontro stampa con l'architetto Teresa Sapey organizzato dal team O.G.S. il 30 maggio 2018 presso il Room Mate Giulia di Milano.
Nata a Torino e con studio a Madrid, Teresa Sapey è specializzata in architettura e design emozionale, Teresa Sapey durante l'incontro milanese mette in evidenza la curiosità che ha sviluppato nel corso degli anni per la progettazione di spazi energetici, per la creazione grafica e il design di prodotto.
Disegnare per emozionare significa modellare lo spazio per suscitare i sentimenti. In questo approccio progettuale, il colore gioca con le luci, con le forme, con l'arte e anche con la funzionalità dello spazio stesso. Dai non-luoghi ai fashion store, dagli hotel ai luxury appartments, il colore infrange ogni tradizione e diventa libertà di espressione.
Ciò che rende davvero peculiare il progetto di Teresa Sapey è l'approccio verso i non-luoghi, punti di passaggio, anonimi e spenti, luoghi cui non si presta attenzione. Un parcheggio, una galleria, un ponte. Sono luoghi dove tutti passano e nessuno mai si sofferma.
Nei suoi progetti, questi non-luoghi prendono vita, riscattati da tocchi di colore intenso. Ogni luogo, ogni spazio pretende nuove interpretazioni capaci di emozionare e l'architettura diventa libertà fuori dagli schemi.
Jean Nouvel l'ha ribattezzata "Madame Parking" per il suo contributo artistico nel parcheggio dell'Hotel Puerta de America a Madrid dove partecipa nel 2004 assieme ad architetti star come Zaha Hadid, Norman Foster, David Chipperfield, Jean Nouvel, Ron Arad o Arata Isozaki. La sua originalità la porta a essere l'architetto designato per tre alberghi della catena Room Mate.
Nel 2004 Mondadori Electa pubblica Sapore Sapey, una monografia che riassume il lavoro che ha svolto durante i primi dieci anni.
Nel 2007 vince il premio per Breakthrough Wallpaper Young Designer of the Year.
Nel 2009 Marie Claire Italia la include tra i nomi delle dieci donne che cambiano il mondo e nello stesso anno riceve il riconoscimento di Cavaliere della Repubblica da parte dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Nel 2010 ottiene il premio come 'Miglior designer dell'anno', grazie al suo coinvolgimento nello sviluppo di non-luoghi. Lo stesso anno, Electa Mondadori pubblica il secondo monografico: Sapone Sapey.
La rivista World Furniture dedicherà a Teresa Sapey un reportage nel prossimo numero di settembre 2018.
Teresa Sapey: http://www.teresasapey.com/