
Con 'Progetto Fuoco' Verona diventa capitale mondiale del riscaldamento a legna
dal 21 al 25 Febbraio 2018, Fiera di Verona
Dal 21 al 25 febbraio 2018 il comparto del riscaldamento a legna si dà appuntamento a Verona per la manifestazione biennale 'Progetto Fuoco' giunta alla sua undicesima edizione. Si tratta di una manifestazione internazionale per il comparto degli impianti e attrezzature per produrre calore ed energia dalla combustione della legna e che da voce e visibilità a uno dei distretti più significativi dell'economia del territorio.
World Furniture ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione di 'Progetto Fuoco' svoltasi a Milano, nel corso della quale sono stati anticipati i numeri dell'edizione 2018.
Sono quasi 800 gli espositori presenti a Verona, con un incremento del +5% sul 2016. Di questi, 300 sono esteri provenienti da 40 Paesi. Dopo l'Italia, le presenze nazionali più significative – secondo quanto dichiarato da Raul Barbieri, Direttore di Piemmeti spa che organizza la fiera - sono Germania e Austria per il comparto dei caminetti, Spagna e Francia per il comparto delle stufe e i Paesi dell'Est Europa e Repubbliche Baltiche per il comparto dei pellets.
La fiera si estende su 7 padiglioni per un totale di 115.000 metri quadrati espositivi e con 300 impianti funzionanti, tra stufe e camini. Si tratta di una rassegna che è stata in grado di attirare nell'edizione 2016 oltre 70.000 visitatori in cinque giornate.
Nel nostro paese, la dimensione significativa di questo comparto industriale sta tutta nei numeri. L'Italia produce il 40% di stufe, caminetti e caldaie venduti nel mondo. Sul territorio nazionale sono in uso 11 milioni di impianti a legna, di cui solo il 10% ha meno di 7 anni, il 50% ha tra gli 8 e i 17 anni e il 40% è più vecchio di 18 anni. Questo implica una dinamica di mercato aperta e in evoluzione, nel contesto di un mercato sempre più esigente in termini di risparmio energetico e di rispetto per l'ambiente e la persona, come sottolinea Aldo Rebuli, Presidente di Piemmeti spa.
La manifestazione si avvale di un ricco programma di convegni, seminari, tavole rotonde, corsi, workshop e incontri a tema, organizzati in collaborazione con AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), partner tecnico di Piemmeti nell'organizzazione di Progetto Fuoco.
Appuntamento con la Fiera internazionale di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla PROGETTO FUOCO a Verona, dal 21 al 25 febbraio2018. Per informazioni e aggiornamenti: www.progettofuoco.com