Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

Worldfurniture

 

lighting

Il mercato italiano degli ombrelloni

Complessivamente il contract rappresenta il 56% del valore del mercato totale degli ombrelloni in Italia. La quota di mercato residenziale sarebbe molto più elevata se si considerasse il mercato in quantità e non in valore. Circa il 40% del mercato contract degli ombrelloni è costituito dal sotto-segmento degli stabilimenti balneari. Per quanto riguarda l'andamento del mercato contract, questo di recente registra una tendenza positiva, specialmente per quanto riguarda la fascia medio-alta. Più in dettaglio, nel segmento contract la domanda di ombrelloni per gli stabilimenti balneari è diminuita negli ultimi anni, mentre è aumentata la domanda di ombrelloni per alberghi, bar e ristoranti e ha contribuito ad un aumento complessivo del segmento.

The Parasols Market in Italy

Pagine: 29 | Edizione: Ottobre 2017, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 1000 + IVA 22% |

Sommario

Il rapporto, in lingua inglese, analizza il mercato degli ombrelloni in Italia e il suo sistema competitivo .

La ricerca CSIL offre:

  • stima del mercato degli ombrelloni e andamento negli ultimi 5 anni.
  • analisi della quota delle importazioni sul consumo totale e la sua evoluzione nel tempo.
  • analisi dei canali di distribuzione del mercato degli ombrelloni in Italia, compresa una stima delle loro quote di mercato.
  • ripartizione del mercato per fascia (Bassa, Medio-Bassa, Media, Medio-Alto e Alta).

La ricerca offre un quadro approfondito del settore, con una stima delle quote di mercato di oltre 30 tra le imprese leader, tra cui produttori italiani e stranieri specializzati in ombrelloni, produttori di mobili per esterni che forniscono anche ombrelloni e importatori.

Viene inoltre analizzato il mercato del contract e viene fornita una stima del suo peso sul mercato totale.

Il rapporto mostra anche le principali tendenze di prodotto.

Indice

Note metodologiche
Sintesi
Dimensioni e sviluppo del mercato
Importazioni
Prezzi
Ripartizione del mercato
Selezione dei marchi per fascia principale di mercato
Sistema competitivo e aziende leader
Quote di mercato
Caratteristiche delle principali aziende del settore in Italia
Focus su una selezione di imprese leader
Vendite per mercato di destinazione: contract e residenziale
Dimensione dei segmenti contract e residenziale
Caratteristiche del segmento contract
Il segmento residenziale
Vendite per canale distributivo
Tendenze del prodotto

Imprese

Armagi, Bizzotto, Cosma, Dedon, Emu, Ethimo, Extremis, FIM, Fischer Moebel, Gandia Blasco, Glatz, Greenline, Guidetti, Il Giardino di Legno, Maffei, Manutti, Moia, Nuovo Ombrellificio Romano, Ombrelificio Silvia, Ombrellificio Ciompi, Ombrellificio Crema, Ombrellificio Magnani, Ombrellificio Poggesi, Ombrellificio Toscano, Ombrellificio Veneto, Ramberti, Royal Botania, Scolaro, Spillantini, Symo, Tessitura Fabbri, Talenti, Tessitura Selva, Tuuci, Umbrosa, Unopiù, Zucchelli
The Parasols Market in Italy (Il mercato italiano degli ombrelloni)

Pagine: 29 | Edizione: Ottobre 2017 ,  © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 1000 + IVA 22% |

compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com

ordina direttamente a CSIL

ulteriori informazioni

FONTI INFORMATIVE

Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.

top