The kitchen furniture market in Central-Eastern Europe
Il mercato dei mobili per cucina in Europa Centro -Orientale (14 paesi) nel 2011 è stimato pari a 2 milioni di unità, di cui circa 114.000 provengono dalle importazioni, cifra che rappresenta il 6 % del consumo in quantità (14% in valore). Russia e Polonia sono rispettivamente il principale paese produttore e il principale paese in termini di consumo. In generale, il mercato dei mobili per cucina è cresciuto negli ultimi due anni, mentre il mercato dei mobili nel suo complesso ha registrato una diminuzione. Nel 2011, le importazioni hanno superato le esportazioni di circa 100 milioni.
Circa 60 aziende rappresentano il 40 % dell'offerta totale di mobili per cucina in Europa Centro-Orientale e Russia. Il rapporto fornisce anche un'ampia gamma di dati sugli indicatori macroeconomici (nuove abitazioni, matrimoni) e sugli elettrodomestici.
Il mercato europeo dei mobili per cucina. Volume II
Pagine: 113 | Edizione: Maggio 2016, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 2000 + IVA 22% |
Sommario
Il rapporto, in lingua inglese, offre un quadro complessivo del mercato dei mobili per la cucina nell'Europa Centro Orientale, fornendo dati su produzione e consumo, importazioni ed esportazioni, di mobili per cucina.
L'analisi del sistema competitivo include vendite e quote di mercato di 50 tra i principali produttori di cucine dei paesi considerati e delle aziende più importanti attive in ogni paese. Sono incluse anche le vendite dei maggiori produttori europei di cucina in Europa Centro-Orientale e Russia.
Per ogni paese sono disponibili dati sul commercio internazione sia di mobili per la cucina che di elettrodomestici (frigoriferi e, apparecchi per la cucina, cappe) per paese di origine/destinazione.
Sono inclusi gli aspetti più importanti dei canali distributivi.
È disponibile una lista di indirizzi dei principali operatori del settore dei mobili per la cucina nell'Europa Centro Orientale.
Paesi considerati: Bulgaria, Croazia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia,Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria.
Il rapporto si basa sulla raccolta di dati e informazioni provenienti da circa 100 aziende del settore, sia attraverso la loro partecipazione attiva (risposte ad una intervista o compilazione di un questionario), sia tramite l'analisi di bilanci aziendali e l'elaborazione di dati statistici.
Indice
- Introduzione
- Scopo della ricerca e metodologia
- Quadro d'insieme del mercato dei mobili per cucina in Europa Centro-Orientale e Russia
- Produzione, consumo e commercio internazionale in Europa Centro-Orientale eRussia
- Principali produttori
- Fatturato per addetto e numero di addetti in un campione di aziende
- Esportazioni di mobili per cucina in un campione di aziende
- Aziende dell'Europa dell?ovest attive nella regione
- Per i seguenti paesi (Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Slovacchia, Ucraina)
- Indicatori macroeconomici
- Dimensione del mercato
- - Produzione, consumo e commercio internazionale di mobili per cucina in volumi
- Commercio internazionale
- - Esportazioni e importazioni di mobili per cucina per paese e per area geografica
- Canali distributivi
- Principali produttori
- - Vendite e quote di mercato dei principali produttori di cucina, brevi profili
- Indicatori sugli elettrodomestici
- - Dati su esportazioni ed importazioni di frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, elettrodomestici per cucina, cappe per paese di origine / destinazione
- Russia
- Indicatori macroeconomici e quadro d'insieme dell'industria del mobile
- Dimensioni del mercato in volume e valori
- Fasce di mercato: (Lusso, Fascia alta, Fascia medio alta, Fascia media, Fascia medio bassa, Fascia economica)
- Commercio internazionale
- - Esportazioni e importazioni di mobili per cucina per paese e per area geografica
- Occupazione e struttura dell'offerta in un campione di aziende
- - Stile della cucina (classico, moderno)
- - Ripartizione dell'offerta per antina (legno massiccio, impiallacciato, laminato, laccato, melaminico/PVC, alluminio, vetro)
- - Ripartizione dell'offerta per materiale del top (materiali sintetici, pietra naturale, laminato, piastrelle, acciaio, legno, vetro)
- Canali distributivi (specialisti di cucine, rivenditori di mobili, catene mobiliere, edilizia/contract,)
- Elettrodomestici: stime sul mercato per elettrodomestici di fascia medio alta e alta
- Vendite e quote di mercato dei principali produttori di cucina, brevi profili
- Indicatori sugli elettrodomestici
- - Dati su esportazioni ed importazioni di frigoriferi e congelatori, lavastoviglie, elettrodomestici per cucina, cappe per paese di origine / destinazione
- ALLEGATO
- Indirizzi dei principali operatori del settore dei mobili per la cucina nell'Europa Centro Orientale.
Imprese
Adonis Furniture, A-G Dinas, Agacija, Agata Meble, Aiko, Alno, Alples, Alson Mobila, Ancona Grupa, Andrzej Ruta, Aran World, Arens Mööbel, Arosa Mobilia, Assi, Atlas Meble, A-Z- Kuchnia, Ballerina, Bauformat and Burger, Bodzio, BRW Black Red White, BWS Black And White Style, Boffi, Csercsics, Dalia Mob, DAN Küchen, Decodom, Desk-Form, Drewpol, Ekoltech, Elen , Eliza, Elvila, Forte, Fortem, Gala Meble, Gawin Group, Gorenje, Häcker Küchen, Halupczok, Hanák Nábytek, Ikea, Jan Walentynowicz, Javorovic, Katalpa Kuchyne, Koryna Nábytek, Krismar, Leicht Küchen, Lemet, Lube, Majchrzak, Matis, Meble Wrzosowa, Meble-Okmed Demko, Meblobuk , Mobexpert , Nadop Vyroba Nabytku, Nett Front, Nobia, Nobilia, Nolte Küchen, Pololes, Rust Mebel, Rys Fabryka Mebli, Sanas, Scavolini, Schüller, Sipro, Snaidero, Sredna Gora, Staer, Stolarz-Lempert PW, Stolkar Fabryka Mebli, Stolplyt, Sykora Kuchyne , WFM Wolsztynska Fabryka Mebli, Zajc Meble.The kitchen furniture market in Central-Eastern Europe (Il mercato europeo dei mobili per cucina. Volume II)
Pagine: 113 | Edizione: Maggio 2016 , © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 2000 + IVA 22% |
compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com
FONTI INFORMATIVE
Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.