Mobili

rapporti paese

distribuzione

imbottiti

materassi

Contract & design

ufficio

cucina

bagno

esterni DIY

elettrodomestici

illuminazione

Worldfurniture

 

lighting

Il mercato europeo dell'arredo bagno e del wellness

Secondo le stime CSIL, nel 2016 il mercato dell'arredo bagno e del wellness in Europa ha raggiunto un valore di circa 11,1 miliardi di euro, con un incremento dell'1,8% rispetto al 2013.
Le cifre sopra indicate comprendono mobili per il bagno e accessori, sedili per WC, vasche da bagno e vasche idromassaggio, sanitari, rubinetti e bracci doccia, box doccia e cabine doccia multifunzione. Il che equivale a dire il 70% del valore complessivo degli spazi bagno.
Circa 11 milioni di locali bagno sono stati recentemente arredati o rinnovati in Europa nel 2015, per un valore medio di quasi 2.000 euro (a prezzi finali, considerando anche le piastrelle e i sistemi di scarico).
"Rubinetti e bracci doccia" rappresenta il segmento più rilevante, seguito da "mobili per il bagno" e "sanitari", che insieme detengono una quota di mercato superiore al 65%. Gli schermi doccia sono stati il segmento che è cresciuto più velocemente negli ultimi anni, con un incremento del 2,6% dal 2013, mentre la domanda di vasche da bagno e vasche idromassaggio è scesa notevolmente nello stesso periodo.
La Germania continua ad essere il principale consumatore europeo nel settore bagno. Il Regno Unito e la Spagna sono rimasti pressoché stabili, mentre le prestazioni dei mercati francese e italiano sono state piuttosto deboli nel periodo considerato (2013-2016).
Le prime 8 imprese del settore bagno forniscono circa il 60% della produzione totale e sono: Grohe, Hansgrohe, Roca, Geberit, Ideal Standard, Villeroy & Boch, Duravit, Porcelanosa. Le top 50 rappresentano il 74% del mercato europeo dell'arredo bagno e del wellness. Le prime 20 hanno registrato vendite in Europa per più di 100 milioni di EUR con un margine EBTDA medio di circa il 13%, mentre per le aziende di piccola e media dimensione l'EBITDA medio è pari a circa l'8%.
La distribuzione dell'arredo bagno e del wellness in Europa è guidata principalmente dai grossisti di prodotti per il bagno (46%); gli specialisti coprono una quota del 26% e sono generalmente posizionati nella fascia medio-alta e alta del mercato.

The European market for bathroom furniture, furnishings and wellness

Pagine: 177 | Edizione: Giugno 2019, © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: Euro 2000 + IVA 22% |

Sommario

Il rapporto, in lingua inglese, offre un quadro completo del settore dei mobili per il bagno, accessori per il bagno e wellness in Europa, fornendo dati (sia in valore che in volume) sul consumo di arredo bagno, a livello europeo nel suo complesso e per ciascun paese considerato, per il settore nella sua totalità e per singolo prodotto considerato nel rapporto.

Sono incluse statistiche sulle principali variabili macroeconomiche necessarie per analizzare la performance del settore negli ultimi 6 anni e previsioni al 2020. Il report contiene inoltre: analisi del sistema competitivo; analisi finanziaria su un campione di 70 aziende europee selezionate che hanno l'arredo bagno come area di attività principale; panoramica sul sistema distributivo; stime dei prezzi medi di fabbrica per ciascun prodotto considerato.

L'analisi dei canali distributivi, nel settore dell'arredo bagno in Europa, considera: grossisti, boutique del bagno, negozi di mobili e arredamento, grande distribuzione specializzata, fai-da-te, E-commerce.

Per le principali imprese europee operanti nell'arredo bagno sono disponibili i dati di vendita e le quote di mercato per prodotto e per paese Europeo considerato, insieme ad una breve descrizione dell'attività.

 

PAESI CONSIDERATI:

I paesi coperti sono stati suddivisi in cinque aree, secondo la loro vicinanza geografica e la somiglianza delle caratteristiche del mercato. Queste zone sono:

  • Nord Europa: Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia;
  • Europa occidentale: Belgio, Francia, Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito. Salvo diversamente specificato, i dati per il Belgio includono quelli per il Lussemburgo;
  • Europa Centrale (DACH) : Germania, Austria e la Svizzera;
  • Europa meridionale: Grecia, Italia, Portogallo e Spagna.
  • Europa Centro-Orientale (CEE): Polonia, Altri Paesi CEE (Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Ungheria)

 

PRODOTTI CONSIDERATI:

Il rapporto prende in considerazione nove macro-settori bagno e i loro prodotti principali:

  • Mobili per il bagno
  • Arredo bagno / Accessori (complementi per il bagno inclusi portasapone, portasciugamani, scopini per WC, supporti tumbler, porta carta igienica, porta accappatoio, tende da doccia, ecc.)
  • Sedili WC (copri water)
  • Cabine e box doccia (comprese protezioni per doccia / partizioni, strutture per installare sul piatto doccia e pannelli vasca);
  • Vasche idromassaggio
  • Cabine doccia multifunzione (compresi attrezzate colonne idromassaggio, che possono essere installati sulla parete interna di una semplice cabina e Mini Spa)
  • Rubinetteria da bagno (rubinetti, bracci doccia)
  • Lavandini e vasche da bagno in acrilico
  • Sanitari in ceramica (lavandini, bidet, orinatoi, vasche da bagno)

 

Un focus sulle vendite di mobili e arredo bagno al di fuori del continente europeo, per un campione selezionato di imprese europee è fornito per area geografica di destinazione (Russia, Americhe, Asia e Pacifico, Medio Oriente e Africa).

Il rapporto include anche un elenco di 50 studi di architettura e 100 mercati locali (città) da considerare.

Sono inoltre inclusi circa 280 indirizzi di imprese europee di mobili e accessori per il bagno.

Indice

Introduzione
Contenuti del Rapporto; Strumenti di ricerca e note metodologiche; Terminologia
Dati di base
Europa. Arredo bagno e Wellness. Stima del settore: produzione, consumo e commercio internazionale
Il mercato europeo del settore bagno: dati per prodotto, in valore e in volume, e stima dei prezzi medi di fabbrica
- Mobili per il bagno; Arredo bagno / Accessori; Sedili WC; Cabine e box doccia; Vasche idromassaggio; Cabine doccia multifunzione; Rubinetteria da bagno; Lavandini e vasche da bagno in acrilico; Sanitari in ceramica
Il mercato europeo del settore bagno: dati per paese
- Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera, Polonia e altri paesi CEE
Andamento dell'attività 2013-2018 e previsioni macroeconomiche di breve termine
Principali variabili macroeconomiche per paese europeo considerato (indicatori di popolazione, indicatori economici e indicatori sulle costruzioni) necessari per analizzare la performance del settore negli gli ultimi 6 anni
Proiezione 2019 e 2020 di indicatori economici di paese selezionati per ciascun paese considerato
Quote di mercato per prodotto delle principali imprese
Stima della produzione e quote di mercato delle prime 50 imprese europee operanti nel settore bagno
Stima delle vendite in Europa e quote di mercato delle prime 50 imprese europee ed internazionali operanti nel settore bagno
Stima delle vendite in Europa e quote di mercato delle principali imprese europee ed internazionali per prodotto: Mobili per il bagno; Arredo bagno / Accessori; Sedili WC; Cabine e box doccia; Vasche idromassaggio; Cabine doccia multifunzione; Rubinetteria da bagno, rubinetti, bracci doccia; Lavandini e vasche da bagno in acrilico; Articoli sanitari di ceramica come lavandini, bidet, orinatoi, vasche da bagno
Quote di mercato per paese delle principali imprese
Stima delle vendite in Europa e quote di mercato delle principali imprese europee ed internazionali per Paese: Danimarca; Finlandia; Norvegia; Svezia; Belgio; Francia; Olanda; Regno Unito e Irlanda; Austria; Germania; Svizzera; Grecia; Italia; Spagna e Portogallo; Polonia; Altri paesi dell'Europa Centro-Orientale
Stima delle vendite al di fuori del continente europeo per un campione selezionato di imprese europee, per area geografica di destinazione (Russia, Americhe, Asia e Pacifico, Medio Oriente e Africa)
Sistema distributivo
Stima delle vendite dell'arredo bagno e del wellness in Europa per canale distributivo, per tipologia di prodotto nei principali paesi europei
Mercato europeo dell'arredo bagno e del wellness. Stima delle vendite per canale distributivo in un campione di aziende
Analisi finanziaria
Mobili e accessori per il bagno e wellness: fatturato, dipendenti e Ebitda per un campione di 60 aziende selezionate
Determinanti della domanda
Indicatori dell'attività edilizia ed economici
Indicatori sulla popolazione
Mercato dell'Hospitality e del Contract
Localizzazione della domanda
Appendice: indirizzi di circa 28 aziende europee ed internazionali operanti nel settore arredo bagno e Wellness

Imprese

Allibert, Antonio Lupi, Alape, Aquarela, Arbi, Arblu, Arbonia, Ballingslöv, Baden Haus, Bathroom Brands, Bette, Bristan, Ceramica Globo, Compab, Coram, Cubico, Dansani, Dornbracht, Duravit, Duscholux, Eczacibasi/VitrA, Fournier, Franke, Geberit, Gessi, Grohe, Guglielmi, Hansgrohe, Haro, Hewi, Hüppe, Idea, Ideal Standard, Ikea, Iconic Nordic Bathrooms, Inda + Samo, Jacuzzi, Jaquar, Kaldewei, Kermi, Keuco, Kohler, Margot Rubinetiers, Mattson Mora, Megius, Merlyn, Neoova, Nuovvo, Nobili Rubinetterie, Novellini, Oras, Paini Rubinetterie, Pelipal, Poalgi, Porcelanosa, Pure Bathrooms, Puris Bad - Laguna, Roca, Roper Rhodes, Royo, Sanitas Troesch, Savini Due, Svedbergs, Symphony, THG Paris, Vanna, Victoria Plum, Villeroy & Boch, Vola, Wirquin, Wren
The European market for bathroom furniture, furnishings and wellness (Il mercato europeo dell'arredo bagno e del wellness)

Pagine: 177 | Edizione: Giugno 2019 ,  © CSIL | Lingua: Inglese | Prezzo: 2000 + IVA 22% |

compra on line verrai reindirizzato alla pagina di commercio elettronico di CSIL. www.worldfurnitureonline.com

ordina direttamente a CSIL

ulteriori informazioni

FONTI INFORMATIVE

Le nostre ricerche sono basate su dati rilevati mediante indagini dirette e sul database statistico CSIL. Le fonti informative utilizzate comprendono inoltre: interviste telefoniche, bilanci e profili aziendali, dati forniti da associazioni di categoria, riviste di settore e directories, dati forniti dagli uffici centrali di statistica di vari paesi.

top